FORESTE CASENTINESI – LAGO DI RIDRACOLI (E)
16-03-25 Domenica – Il Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna si sviluppa per circa 36000 ettari tra l’Emilia
Leggi tutto16-03-25 Domenica – Il Parco Nazionale Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna si sviluppa per circa 36000 ettari tra l’Emilia
Leggi tutto1-2-03-25 sab./dom. Weekend sulla neve, destinazione classica delle Dolomiti, la Val di Funes, per ammirare in veste invernale i paesaggi
Leggi tutto5/6-04-25 La Riviera di Ponente si caratterizza per le sue ampie spiaggesabbiose, per gli antichi borghi e i panorami che
Leggi tutto09-02-25 Domenica . Escursione lungo la Via Vandelli.Purtroppo, anche quest’anno la neve si fa desiderare, e quella poca rimasta alle
Leggi tutto02-02-25 Il Monte Cusna con i suoi 2120 metri è la seconda vetta dell’Appennino Settentrionale. Dalla cima si possono ammirare,
Leggi tutto26-01-25 Magrignana antico Borgo, immerso nei castagni, che di sole ne ha sempre visto poco soprattutto d’inverno. Per questo alla
Leggi tuttoAppennino Tosco-Emiliano 19-01-25 La Val di Luce, nell’Appennino Modenese, è un’area caratterizzata da foreste di faggi e abeti, interrotte da
Leggi tutto15-12-24 Ciaspolata nei dintorni di Pavullo Considerando le recenti nevicate che hanno interessato la zona di Pavullo, la sezione CAI
Leggi tuttoConsiderando le recenti nevicate che hanno interessato la zona di Pavullo, la sezione CAI di Pavullo ha deciso di annullare
Leggi tutto24-11-24 Da Pavullo alla Riserva Naturale di Sassoguidano, luogo speciale, un’oasi verde che si estende per 280 ettari nel cuore
Leggi tutto