Sasso Rosso e Ofioliti
Escursione naturalistica Sabato 16 Ottobre 2021 L’importanza dell’affioramento di Sasso Rosso risiede nella rarità, in ambiente modenese, di radiolariti, tassello
Leggi tuttoEscursione naturalistica Sabato 16 Ottobre 2021 L’importanza dell’affioramento di Sasso Rosso risiede nella rarità, in ambiente modenese, di radiolariti, tassello
Leggi tuttoDomenica 10 Ottobre 2021 Il Lago Nero è un bacino montano di origine glaciale dell’appennino Pistoiese situato nella conca naturale
Leggi tuttoFERRATE ULTIMO SOLE (EEA – F) E DEGLI ALPINI (EEA-PD)(PIETRA DI BISMANTOVA) La Pietra di Bismantova è una montagna caratteristica
Leggi tuttoSabato 25 Settembre 2021 Si percorrerà un sentiero ad anello con partenza e ritorno a Castagneto, passeggiando nei boschi attorno
Leggi tuttoSabato 18 Domenica 19 Settembre 2021 Siamo in Trentino, al confine con il Veneto, in uno dei paesaggi più affascinanti
Leggi tutto2-3 Ottobre 2021 Con questa escursione ci addentreremo nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano. Citato da Dante nella Divina Commedia, il Monte
Leggi tuttoSabato 11 Settembre2021 Affascinante escursione storico-culturale nel territorio di Gaiato; si parte dal parcheggio prima dell’ingresso di Villa Pineta, prima
Leggi tutto4/5 Settembre 2021 Il giro dei Cinque Laghi è una delle escursioni più famose e frequentate di tutta la zona
Leggi tuttoDomenica 29 Agosto 2021 Il Monte Cusna è la vetta più alta dell’Appennino Reggiano e nota meta di escursionisti, scialpinisti
Leggi tuttoDal 26 al 29 agosto 2021 Il trekking di fine estate del 2021 ci porterà alla scoperta dell’angolo di Piemonte
Leggi tutto