Presentazione Corso Ferrate 2023
Martedì 25 Luglio
![](https://www.caipavullo.it/wp-content/uploads/2023/07/Screenshot_20230712_211855-725x1024.jpg)
Corso di Ferrate e Sentieri Attrezzati 2023
La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Pavullo nel Frignano, organizza per il 2023, Attività didattiche teorico/pratiche su ferrate e sentieri attrezzati. L’attività è rivolta a tutti i soci, sia esperti di escursionismo, sia ai neofiti della montagna, e si prefigge di insegnare le tecniche di progressione individuale su ferrate, l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza, e le nozioni basilari della meteorologia, della topografia ed orientamento con lo scopo di rendere possibile la frequentazione in autonomia e sicurezza dei percorsi attrezzati.
![](https://www.caipavullo.it/wp-content/uploads/2023/08/Screenshot-2023-08-11-alle-07.57.50.png)
Pur assicurando di operare con la massima prudenza, la Direzione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti causati da quei pericoli oggettivi che la pratica della montagna comporta e che devono essere considerati ed accettati consapevolmente da chiunque si accinge ad iniziare questa attività per il resto magnifica e piena di soddisfazioni.
Regolamento
- L’Attività è riservata ai Soci in regola con la quota del 2023.
- Età minima 16 anni; per i minori è necessaria l’autorizzazione dei genitori.
- Posti disponibili n° 15.
- Le lezioni teoriche inizieranno alle ore 20.45 nei sotterranei del Palazzo Ducale via Giardini 3 Pavullo
- La Direzione del corso si riserva di apportare modifiche alle uscite pratiche in base alle condizioni meteorologiche.
- I viaggi, con ritrovo nel luogo indicato dalla direzione, saranno effettuati con auto proprie.
- Gli orari di partenza saranno comunicati di volta in volta, e gli allievi sono tenuti a presentarsi puntuali.
- Gli allievi sono tenuti a presentarsi alle Attività in buone condizioni di allenamento.
- Durante lo svolgimento delle uscite in ambiente gli allievi devono rimanere a disposizione del proprio Istruttore.
- La Direzione si riserva di esonerare dall’Attività coloro che avranno un comportamento scorretto
Iscrizione
È necessario far pervenire in sede, o ai direttori:
- Domanda d’iscrizione
- n°1 fotografia (+ 2 in caso di iscrizione al CAI).
- Certificato medico di sana e robusta costituzione, o di idoneità all’attività sportiva non agonistica
Quota
La quota è di € 160,00 e deve essere versata interamente prima dell’inizio del corso e comprende:
- L’assistenza tecnica degli Istruttori
- Le dispense
- L’uso del materiale collettivo
Sono escluse le spese non espressamente citate nel Regolamento. Chi rinuncia a frequentare l’Attività prima del suo inizio, avrà diritto al rimborso della quota, ridotta del 15%, solo se il posto lasciato libero verrà occupato da un’altra persona. Chi rinuncia ad Attività già iniziate non avrà diritto ad alcun rimborso.